Articoli consigliati

29.09.2023
Primo incontro dei responsabili europei della qualità Dachser Food Logistics

Per la prima volta si è tenuto un incontro tra i responsabili della qualità di diverse Nazioni per Dachser Food Logistics. L'obiettivo era quello di creare una rete di Quality Manager al di fuori della Germania, scambiare esperienze e costruire conoscenze.

Leggi
23.08.2023
FERCAM e Dachser rafforzano la presenza sul mercato del groupage nazionale e internazionale e della logistica

Collaudata cooperazione ventennale porta alla costituzione di una Joint venture per il groupage nazionale e internazionale e della logistica.

Leggi
26.06.2023
Cerimonia di inaugurazione del nuovo magazzino a scaffali alti di DACHSER a Memmingen

Questo magazzino all'avanguardia è completamente automatizzato e rispettoso dell'ambiente.

Leggi
2
31.05.2023
DACHSER Italy e Bergader: una sinergia virtuosa che consente la consegna del formaggio sempre fresco sulle nostre tavole

Due realtà con molto in comune: entrambe di proprietà tedesca con Headquarters al sud della Germania, e con quasi un secolo di storia, sono due grandi imprese ma che mantengono la loro impronta di azienda familiare.

Leggi

DACHSER Italia

31.10.2023
Nuovi DEWO della nostra community DACHSER

DEWO è l’acronimo di DACHSER Expert Warehouse Operations, ed è il responsabile dell'applicazione appropriata delle funzioni di MIKADO, il gestionale per il management del magazzino.

Leggi
26.09.2023
Piccoli e grandi successi: Relazione annuale sulla partnership con Terre des Hommes

Migliorare le condizioni di vita e le opportunità educative dei bambini e dei giovani svantaggiati: dal 2005 DACHSER sostiene l'associazione terre des hommes con questo obiettivo generale. Il Rapporto annuale 2022 fornisce una panoramica dei progetti mondiali e dei loro successi concreti.

Leggi
13.09.2023
Aumento dei pedaggi per i camion in Germania a partire dal 1° dicembre 2023

Il governo federale tedesco prevede un ulteriore aumento del pedaggio per gli autocarri a partire dal 1° dicembre 2023. Sono interessati gli autocarri con peso lordo superiore a 7,5 tonnellate. L'importo del sovrapprezzo dipende dalle caratteristiche del veicolo soggetto al pedaggio.

Leggi
26.07.2023
Una situazione vantaggiosa per tutti 

Dieci anni di European Food Network - Alfred Miller, Amministratore Delegato di DACHSER Food Logistics, ripercorre i primi anni e spiega perché la strategia di cooperazione è alla base di una situazione vantaggiosa per tutti, sia per i membri della rete che soprattutto per i clienti. 

Leggi
04.07.2023
Cambio di leadership in DACHSER Food Logistics

Alfred Miller andrà in pensione alla fine dell'anno e gli succederà Alexander Tonn, COO Road Logistics.

Leggi
29.05.2023
Uniti nella freschezza: 10 anni di European Food Network!

La rete europea di partner per i trasporti groupage a temperatura controllata è stata fondata da dodici aziende logistiche affermate e dal 2013 si è ulteriormente sviluppata con successo, posizionandosi come attore affermato nel mercato. Attualmente, 23 membri della rete servono 34 Paesi europei per i loro clienti con servizi regolari e orari di transito fissi. Ogni anno, più di mezzo milione di spedizioni alimentari vengono consegnate in modo conveniente, efficiente e sicuro.

Leggi
25.05.2023
Intervista a Riccardo Anselmi, Sales Controller con l'amore verso i numeri e il calcio

In questa intervista, Riccardo Anselmi, Sales Controller di DACHSER Italy, racconta perché avere a che fare con i numeri gli piace ancora di più che giocare a calcio e perché lo "spirito di squadra" è una garanzia di successo in entrambe le discipline.

Leggi
04.05.2023
Fiera Transport Logistic 2023: Il conto alla rovescia è iniziato

La prossima settimana, transport logistic apre le sue porte. Dopo una pausa dovuta alla pandemia, è di nuovo il momento, e il Who's Who dell'industria logistica sarà a Monaco. DACHSER presenterà il suo portafoglio di servizi su oltre 700 metri quadrati nel padiglione B6.

Leggi
28.04.2023
DACHSER Italy Food Logistics partecipa all’evento “Le aziende si raccontano agli studenti”

Giunta ormai alla terza edizione Le aziende si raccontano agli studenti” è un progetto che ha lo scopo di favorire il dialogo tra le scuole superiori e il mondo del lavoro.

Leggi
11.04.2023
"Il nostro successo si basa sull'affidabilità e sulla qualità"

Un contesto economico sempre più difficile e un'elevata domanda di logistica: Il 2022 è stato un successo per DACHSER, ma anche una sfida. I clienti hanno apprezzato in modo particolare la resilienza che DACHSER ha apportato alle loro catene di fornitura. Il CEO Burkhard Eling guarda al 2023 con fiducia. Investimenti significativi nella rete logistica, nella digitalizzazione, nella protezione del clima e nei dipendenti definiscono un percorso chiaro per DACHSER.

Leggi
Mostra di più

DACHSER Corporate

28.11.2023
Logistics for top air quality

Air conditioners, heat pumps or air purifiers - technologies for indoor air quality can be found in private homes and commercial properties. The manufacturer Daikin, based in Japan, has relied on DACHSER for the logistics of its equipment for over five years. Now the collaboration between the two companies reached the next level - with a new warehouse location in Ingolstadt, Bavaria.

Leggi
28.11.2023
DACHSER takes full control of joint venture in South Africa

DACHSER has acquired the remaining 30 percent of shares in DACHSER South Africa and is now the sole owner of the Johannesburg-based country organization.

Leggi
3
22.11.2023
Taking climate action together

Sustainability and climate action are integral parts of DACHSER’s corporate culture. Renewable energy, e-mobility and, in particular, the development of emission-free supply chains for European cities have a fundamental role to play here. All this involves a combination of learning processes and individual “aha” moments.

Leggi
5+
22.11.2023
Taking off in life

DACHSER and terre des hommes have been involved in vocational training for young people in southern Africa for several years. During a recent project visit, Bernhard Simon, Chairman of the Supervisory Board at DACHSER, and Joshua Hofert, Director of Communications at terre des hommes, found out about the progress of the joint projects. They were particularly proud of the success of the six young people from Livingstone, Zambia, who had founded their own start-up, the waste recycling company Trash4Cash, following an exchange program in Germany. 

Leggi
Vai a

I più letti

15.07.2020
DACHSER Italy Food Logistics: la tradizione familiare "made in Germany" sbarca in Italia

"Non ci siamo mai fermati". Bastano queste poche parole del country manager Roberto Specos per descrivere come DACHSER Italy Food Logistics in questi mesi nel corso dei quali, mentre il Paese si è fermato, la società tedesca di logistica con il quartiere generale italiano a Nogarole Rocca ha continuato a prestare il suo prezioso servizio alla società nel segmento del fresco: movimentare spedizioni per garantire la continuazione del rifornimento alimentare ai supermercati.

Leggi
05.05.2017
Conservare la freschezza in Europa sud-orientale

European Food Network (EFN) continua ad espandere la propria offerta.

Leggi
15.10.2019
DACHSER Italy attiva linea diretta per la Francia

Dal 01 ottobre 2019 è stata attivata la linea diretta per la Francia. Al momento il servizio viene garantito con due partenze settimanali, martedì e venerdì.

Per maggiori dettagli contattate direttamente la filiale di riferimento.

Leggi
15.10.2019
Rete alimentare europea più forte nel Nord Europa

DACHSER acquisisce Bring Frigo come partner a lungo termine per la sua rete europea di groupage per il cibo.

Leggi
21.10.2019
Dachser vince l’IMD Global Family Business Award 2019

IMD ha premiato Dachser per le sue solide strutture di governance aziendale e familiare coniugate con l’eccellenza operativa e l’accento sulla qualità 

Leggi
14.10.2019
Edoardo Podesta' alla guida di DACHSER Air & Sea Logistics

L'amministratore delegato da tempo della regione Asia-Pacifico è ora a capo dell'attività globale di trasporto aereo e marittimo di DACHSER.

Leggi
17.03.2020
Dichiarazione sulla situazione attuale per quanto riguarda la diffusione del virus COVID-19

Con questo annuncio, DACHSER fornisce informazioni sulle azioni da intraprendere per prevenire la diffusione del virus COVID-19 (noto anche come coronavirus) all'interno dell'organizzazione DACHSER e per quanto riguarda lo stato attuale delle attività operative, nonché gli eventuali impatti sulle spedizioni dei nostri clienti.

Alla luce della situazione attuale, all'interno dell'organizzazione globale DACHSER sono state emanate linee guida specifiche di condotta e di prevenzione. Le azioni da intraprendere comprendono l'istituzione di un sistema centralizzato di gestione , la valutazione regolare della situazione e la definizione di ulteriori azioni in funzione della situazione. Le principali attività sono state inoltre ampliate e intensificate in base alla già esistente gestione delle buone norme igieniche nei vari settori (risorse umane, igiene operativa e di processo).

Oltre a queste azioni intraprese internamente, DACHSER si attiene a tutte le normative ufficiali vigenti e prende le opportune precauzioni. In caso di restrizioni applicabili alle singole sedi, sono pronti piani d'azione per garantire che la nostra rete possa continuare a funzionare.

Per consentire un processo senza intoppi, dipendiamo dalla capacità di lavorare insieme a tutte le parti coinvolte nelle catene di fornitura, compresa la cooperazione con gli autisti dei mezzi, in modo che siano in grado di rispettare le buone norme igieniche . Abbiamo inoltre integrato gli autisti nella nostra gestione delle misure igieniche da adottare e fornito soluzioni  disinfettanti per le mani in tutte le sedi.

Stiamo facendo tutto il possibile per mantenere le catene di  fornitura dei nostri clienti ed evitare ritardi nelle spedizioni. Se le catene di fornitura dovessero essere influenzate in qualche modo da ispezioni, controlli, cancellazioni di voli o simili, lavoreremo per trovare modi alternativi per spedire la merce. Desideriamo inoltre sottolineare che i tempi di consegna delle spedizioni potrebbero essere prolungati. Tuttavia, le misure che abbiamo adottato finora ci fanno sentire ben equipaggiati per affrontare la situazione attuale. Affinché tutto ciò sia possibile, è essenziale mantenere uno stretto coordinamento con i nostri clienti.

Se avete domande sulle vostre spedizioni, vi preghiamo di contattare il vostro referente locale presso la rispettiva filiale DACHSER.

Leggi
19.03.2020
Misure fondamentali per far fronte alla situazione attuale Covid-19

Dopo che numerosi Paesi hanno imposto restrizioni alla vita pubblica e alcuni hanno chiuso le frontiere (attualmente per il trasporto di passeggeri), ci troviamo di fronte a una serie di sfide a causa della situazione attuale del Coronavirus. A causa delle restrizioni applicate per contenere la diffusione del virus, DACHSER si trova ad affrontare restrizioni di consegna in alcune zone, o gruppi di destinatari (ad esempio: ristorazione ed il commercio al dettaglio ad eccezione dei beni di prima necessità). Dipendiamo quindi dal supporto dei nostri clienti.

 

Chiediamo ai nostri clienti di affidarci solo spedizioni dove è possibile garantire che la merce venga accettata dal destinatario. Se non siamo in grado di consegnare le spedizioni a causa di restrizioni nell'area di destinazione, o per la chiusura di un'azienda, le spedizioni già in nostro possesso saranno rese fronte di un fee, in modo che la merce possa essere restituita al mittente il più rapidamente possibile.  Ulteriori spedizioni verso queste aree o verso destinatari finali non saranno più accettate. Questo serve, nell’interesse di tutti, ad evitare tempi morti e quindi il rischio danneggiamento.

 

Naturalmente offriamo anche possibilità individuali di stoccaggio temporaneo nei nostri magazzini, se necessario. Per prenotare questi spazi in magazzino, chiediamo ai nostri clienti di contattarci.

 

 

Ci rammarichiamo dell'inconveniente che ciò può causare, ma riteniamo sia nostro dovere segnalare possibili scenari.

 

I nostri team in tutto il mondo saranno in contatto con i nostri clienti. Se avete domande, non esitate a contattare il vostro referente presso la filiale DACHSER competente per discutere la vostra particolare situazione e prendere ulteriori accordi per le vostre spedizioni.

 

Tutte le notizie sulla situazione attuale possono essere trovate sui rispettivi siti web DACHSER.

Leggi
24.06.2020
Calcolo delle emissioni di gas serra con DACHSER Air & Sea Logistics

Da diversi anni DACHSER Air & Sea Logistics compila le cosiddette carbon footprint, o impronta ambientale (calcolo del bilancio di CO) dei trasporti di merci e sintetizza i calcoli relativi ai singoli trasporti nelle relazioni sulle emissioni. La preparazione di questi rapporti è un servizio a valore aggiunto offerto ai clienti di DACHSER Air & Sea Logistics in tutto il mondo e viene adattato alle esigenze individuali del cliente. In generale, il consumo di energia primaria, le emissioni di gas serra e vari agenti inquinanti atmosferici possono essere calcolati in base alla consegna. Questo può anche essere suddiviso in singole sezioni di trasporto. In questo modo è possibile calcolare le impronte ambientali relative alla spedizione di intere catene di trasporto, compreso il ritiro, il percorso principale e la consegna.

 

Per i calcoli DACHSER utilizza un calcolatore di emissioni che soddisfa tutti i requisiti della normativa europea per il calcolo delle emissioni di gas serra per il trasporto di passeggeri e merci (EN 16258). Un altro vantaggio del calcolatore di emissioni è che i processi di calcolo sono automatizzati tramite un'interfaccia XML al nostro sistema di gestione dei trasporti Othello. Ciò consente di generare i rapporti sulle emissioni in modo completamente automatico.

 

In generale, il calcolo delle emissioni nella prima fase serve a determinare il consumo di energia primaria, le emissioni di gas serra e gli agenti inquinanti atmosferici emessi dai trasporti. Tuttavia, queste informazioni sono essenziali per ricavare le misure necessarie per ridurre le emissioni. Pertanto, oltre ai calcoli puri, è anche importante essere in grado di fornire ai nostri clienti ulteriori basi per le decisioni sulla riduzione delle emissioni. Per questo motivo, i clienti ricevono su richiesta, una simulazione di calcolo di mezzi di trasporto alternativi e strategie di bundling.

Oltre al confronto tra i classici mezzi di trasporto aereo e marittimo, per i clienti viene evidenziata anche l'alternativa del trasporto ferroviario (vedi DACHSER Rail Services). 

 

Se avete domande sul nostro calcolatore di emissioni, contattate il vostro interlocutore DACHSER.

Leggi
24.06.2020
Interruzione del servizio supplementare "pagamento in contrassegno”

La digitalizzazione e l'automazione sono tematiche chiave nel business online, così come nella logistica. Di conseguenza, si è sviluppato un gran numero di opzioni di pagamento online che vengono utilizzate in tutto il mondo nel business B2B e B2C. Anche se le misure igieniche stabilite dalla crisi del virus Corona, rendono più difficile l'utilizzo di questo mezzo di pagamento.

Di conseguenza, non è più necessario il precedente servizio aggiuntivo "pagamento in contrassegno". Per questo motivo, anche DACHSER interromperà il metodo di pagamento in contrassegno a partire dal 1° luglio 2020.

Leggi