DACHSER Italy in Cattedra: Incontri con gli Istituti Carlo d’Arco e Carlo Anti per Coltivare il Futuro della Logistica
Nel mese di maggio, DACHSER Italy ha rinnovato il suo impegno nel dialogo con le nuove generazioni, promuovendo due significativi momenti di incontro con gli studenti dell’Istituto Tecnico Superiore Carlo d’Arco di Mantova e dell’Istituto Carlo Anti di Villafranca di Verona.

13 maggio – Istituto Carlo Anti, Villafranca di Verona
Anche presso l’Istituto Carlo Anti l’interesse per la logistica si è rivelato altissimo. Nell’Aula Magna, 60 studenti delle classi quinte degli indirizzi Informatico, Telecomunicazioni ed Elettronico hanno accolto Giulia Frignani e Jennifer Benedetti, customer service outbound.
L’incontro ha offerto agli studenti una panoramica sul funzionamento del network DACHSER e sulle opportunità professionali nel mondo dei trasporti e della logistica internazionale.
Jennifer ha raccontato la propria esperienza post-diploma, condividendo con gli studenti il percorso di crescita avviato all’interno del nostro Gruppo, testimoniando quanto sia possibile costruire un futuro solido e stimolante partendo da passione, impegno e spirito di iniziativa.

30 maggio – Istituto Carlo d’Arco, Mantova
Nell’Aula Magna dell’istituto mantovano, 23 studenti della classe quinta dell’indirizzo Logistica e Trasporti hanno avuto l’opportunità di incontrare Giulia Frignani, Responsabile Marketing, e Nicola Barbieri, disponente, che solo due anni fa si è diplomato proprio in questo istituto. Dopo una panoramica sul mondo DACHSER e sulle nostre attività come provider logistico globale, i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino i valori, la missione e la visione dell’azienda.
Giulia ha illustrato con entusiasmo la crescita internazionale di DACHSER, soffermandosi sul ruolo della digitalizzazione, dell’innovazione e della sostenibilità nella gestione della supply chain. Nicola ha poi condiviso il proprio percorso professionale in azienda, raccontando con passione le sfide affrontate, le competenze acquisite e l’importanza della dedizione nel costruire una carriera appagante nel mondo della logistica.
In entrambi gli incontri, il momento più significativo è stato il confronto diretto con gli studenti, che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità. Le domande sulle carriere, le competenze richieste e le prospettive future hanno reso questi appuntamenti veri momenti di scambio e ispirazione reciproca.
DACHSER Italy crede fortemente nel valore di queste iniziative e continuerà a promuoverle attivamente, consapevole che l’investimento nei talenti di domani è la chiave per affrontare con successo le sfide di un settore in continua evoluzione. La collaborazione con le scuole rappresenta per noi non solo un impegno concreto verso la formazione, ma anche un'opportunità per costruire un ponte tra presente e futuro, tra mondo dell’istruzione e realtà aziendale.