Ancora una volta Dachser Italy dimostra quanto ha a cuore la salute dei propri dipendenti
In Dachser Italy Food Logistics continuiamo a investire nel miglioramento concreto della qualità dell’ambiente di lavoro, con un obiettivo chiaro: assicurare salute, sicurezza e benessere ai nostri collaboratori, ogni giorno.

Abbiamo recentemente introdotto in tutti i nostri spazi operativi i sanificatori d’aria a tecnologia fotocatalitica, una soluzione all’avanguardia basata su nanotecnologie brevettate. Questi dispositivi utilizzano la luce (naturale o artificiale) per attivare un processo chimico in grado di degradare virus, batteri, muffe, VOCs (composti organici volatili), polveri sottili PM2,5 e PM10, trasformandoli in anidride carbonica, vapore acqueo e sali minerali innocui.
Perché è importante?
- Riduzione fino al 60% di batteri e virus già dopo la prima ora di utilizzo.
- Riduzione fino al 90% di muffe e lieviti.
- Efficacia certificata anche contro il virus SARS-CoV-2, con un’inattivazione del 99% in meno di 4 ore
- Zero emissioni dannose: nessun ozono, nessuna radiazione UV pericolosa.
- Processo continuo e sicuro, anche in ambienti condivisi e in presenza costante di persone.
Un'iniziativa che parte da un impegno
Questa iniziativa si inserisce nel nostro impegno più ampio per creare ambienti di lavoro sempre più sani, riducendo i rischi di malattie e migliorando la qualità dell'aria che respiriamo ogni giorno.
Per noi, benessere sul lavoro non è uno slogan. È una responsabilità. È una scelta concreta, misurabile, reale.
In DACHSER Italy Food Logistics crediamo che un ambiente di lavoro sano e sicuro sia la base per costruire un’organizzazione forte, sostenibile e capace di affrontare le sfide del futuro. L’introduzione dei sanificatori d’aria a tecnologia fotocatalitica è solo l’ultima di una serie di azioni concrete che dimostrano la nostra volontà di proteggere la salute dei nostri collaboratori e garantire loro condizioni ottimali in cui lavorare. Non si tratta solo di tecnologia, ma di una cultura aziendale che mette le persone al centro: ogni scelta, ogni investimento, ogni innovazione ha come fine ultimo il benessere di chi ogni giorno contribuisce con impegno e professionalità al nostro successo.
Perché prendersi cura dell’ambiente di lavoro significa, prima di tutto, prendersi cura di chi lo vive.