Indietro
Food Logistics

DACHSER & FERCAM Italia ed Echo Labs insieme a ROM-E 2025: sostenibilità in azione 

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, DACHSER & FERCAM Italia ed Echo Labs hanno preso nuovamente parte a ROM-E – Ecosostenibilità e Futuro, il festival dedicato all’innovazione ambientale, svoltosi nel cuore di Roma in location prestigiose come Viale delle Magnolie a Villa Borghese e Piazza Mignanelli. L’iniziativa ha confermato la visione condivisa di una logistica più responsabile, capace di coniugare riduzione delle emissioni, economia circolare e impatto sociale positivo.

lo stand DACHSER presso la fiera di ROM-E

Echo Labs, l’impresa sociale partecipata da DACHSER & FERCAM Italia, ha presentato al pubblico le proprie attività di eco-falegnameria e upcycling, con i suoi ormai noti laboratori gratuiti aperti ad adulti e bambini. I visitatori hanno potuto scoprire come il legno recuperato dalla filiera logistica possa essere trasformato in arredi, giochi e oggetti creativi, apprendendo tecniche di lavorazione sostenibile e contribuendo attivamente alla riduzione degli sprechi. 

Per DACHSER, ROM-E è stata un’ottima occasione per promuovere la propria strategia di logistica sostenibile, fondata su efficienza energetica e di processo, ricerca e innovazione, oltre a progetti di sviluppo che vanno oltre l’ambito strettamente aziendale. In Europa DACHSER impiega già circa 170 camion elettrici a batteria. Un esempio applicativo per i contesti urbani è il progetto DACHSER Emission-Free Delivery, che prevede l’uso di e-truck, cargo bike elettriche e micro-hub cittadini per consegne a zero emissioni nei centri urbani, insieme all’impiego esclusivo di energia verde e processi operativi efficienti. Entro la fine del 2025, DACHSER prevedeva di estendere questo modello a 25 città europee. L’evento ha dimostrato ancora una volta come innovazione e sostenibilità possano avanzare insieme. 

Il contributo di Echo Labs

Chi ha partecipato ai laboratori di Echo Labs è tornato a casa non solo con un oggetto realizzato con le proprie mani, ma anche con una storia di cambiamento, un simbolo concreto di un futuro logistico più circolare e inclusivo.

DACHSER sito internazionale
Contattaci
Contattaci Giulia Frignani