Aumento del numero di e-mail di phishing a clienti e partner di DACHSER
I clienti e i partner di DACHSER ricevono attualmente un gran numero di false e-mail, le cosiddette email di phishing, a nome del fornitore di servizi logistici.
.
In questo modo, i truffatori tentano di carpire informazioni dai clienti tramite un file PDF allegato, contrassegnato come modulo DACHSER.
Cosa fare in caso di ricezione di una email di phishing
Le email possono essere identificate, tra l'altro, da indirizzi e-mail del mittente che, a causa del loro nome, non appartengono ovviamente a DACHSER. Se riconosci un'e-mail di phishing nella tua casella di posta, DACHSER ti consiglia di non cliccare su alcun link, documento o download in essa contenuto. Inserisci le password e segnala immediatamente le e-mail sospette al tuo reparto IT.
Per qualsiasi domanda e in caso di messaggi sospetti, contatta il tuo contatto abituale di DACHSER per assicurarti che non si tratti di falsi.
633 giovani iniziano la loro vita professionale in DACHSER
Sostenibilità e digitalizzazione, realizzazione personale, sicurezza del posto di lavoro, un ambiente di lavoro che favorisce la salute e un buon equilibrio tra lavoro e vita privata: sono questi gli elementi che gli apprendisti apprezzano oggi quando scelgono un datore di lavoro. DACHSER offre questo, e molto altro, ai 607 apprendisti che hanno iniziato la loro carriera in Germania con l'azienda a conduzione familiare. Insieme a loro, in ottobre altri 26 studenti inizieranno il loro corso di formazione biennale con DACHSER.
Formazione e sostenibilità: ITS Academy Last e DACHSER & FERCAM Italia uniscono le forze per il futuro della logistica
Il 9 e 10 gennaio 2025, la filiale di Roma di DACHSER & FERCAM Italia ha ospitato un evento di formazione che ha visto protagonisti gli studenti dell'ITS Academy Last iscritti ai programmi di Gestione della Logistica Internazionale e di Esperto in Veicoli a Combustione Interna, Ibridi ed Elettrici.
Echo Labs: protagonista di Innovazione Ecologica e Sociale a Unomattina su RAI1
Il 5 novembre è stata una giornata speciale per Echo Labs di Fercam e Dachser, in cui l’impegno per l'innovazione sociale e l'economia circolare ha trovato spazio sotto i riflettori di Unomattina. Dino Menichetti, ospite negli studi del celebre programma televisivo e intervistato da Massimiliano Ossini, ha raccontato in diretta la storia e il cuore pulsante dei progetti: l’upcycling creativo. Un percorso che combina artigianato, sostenibilità e integrazione sociale.
DACHSER Italy partner di Logisticamente on Food 2022
Il 25 Ottobre DACHSER Italy ha partecipato come sponsor al convegno "Logisticamente on Food 2022" a Parma in occasione del Cibus Tech, fiera che tratta le tecnologie alimentari made in Italy.
L'evento, completamente focalizzato sulla logistica alimentare, ha trattato argomenti come l'outsorcing logistico, lo sviluppo verso una logistica 4.0 e il controllo della supply chain.